... Seasoned whit love

  • Home
  • About Me
  • Dolci Idee
    • Torte
    • Crostate
    • Muffin
    • Biscotti
    • Dolcetti
    • Senza Cottura
    • Lievitati
    • Ricette Base
  • Ricette senza...
    • Senza Uova
    • Senza Burro
  • Contatti
  1. Home
  2. Torta

PASTE DI MANDORLA

Farina di mandorle, zucchero e albumi.. e la delizia è servita !!

Ho già provato a preparare alte versioni di questo delizioso plumcake...ed ogni volta mi sorprende per la sua morbidezza, leggerezza e golosità! Diciamo che questo con la Nutella è decisamente peccaminoso, perchè con questo tipo impasto così umido e morbido, la Nutella va a nozze ed è difficile descrivere l'effetto che fa al primo morso...e siccome non trovo le parole, il miglior suggerimento che posso darvi è quello di provarlo!! E' facile e veloce da preparare, l'unica importante accortezza che vi suggerisco, è di togliere yogurt e latte dal frigor almeno un'ora prima di prepararlo, evitando così che vi si sgonfi subito appena terminata la cottura. Privo di uova e burro, vi farà sentire meno in colpa anche se abbonderete un pò con le cucchiaiate di Nutella !!

INGREDIENTI

300g di FARINA di MANDORLE
180g di ZUCCHERO a VELO
2 ALBUMI
1 FIALETTA di AROMA di MANDORLA
Per decorare:
CILIEGIE CANDITE
ZUCCHERO a VELO e SEMOLATO
MANDORLE PELATE

PREPARAZIONE

Mettiamo in una ciotola gli albumi e sbattiamoli un pò fino a farli schiumare. Versiamo negli albumi la farina di mandorle, lo zucchero a velo e la fialetta di aroma. Mescoliamo tutto con una spatola amalgamando bene e, ottenuto un panetto omogeneo, riponiamo in frigor per 3 ore almeno. Il riposo in frigor compatterà l'impasto e lo renderà lavorabile, altrimenti sarebbe troppo umido e appiccicoso. Trascorso il tempo di riposo, dividiamo l'impasto in tante palline delle dimensioni di quelle da ping-pong. Schiacciamo leggermente le palline e decoriamo: alcune le passiamo nello zucchero a velo, alcune nello zucchero semolato e guarniamo al centro con una mandorla, altre le lasciamo liscie e le guarniamo con una ciliegia candita al centro. Inforniamo a 170° per 10/15 min nella parte media del forno, le tipiche rotture della pasta ne indicheranno la cottura. Lasciamo raffreddare su una gratella...e stupitevi al primo morso !!

TRADUTTORE

SEGUIME

Tags

  • CIOCCOLATO
  • SENZA UOVA
  • SENZA COTTURA
  • INTEGRALE
  • FROLLA
  • CREMA
  • LIMONE
  • YOGURT
  • NUTELLA
  • FRAGOLE
  • MELE

  • Home
  • About Me
  • Torte
  • Biscotti
  • Dolcetti
  • Privacy Policy
  • Site Map
  • Contatti

© 2018 dolcimagiedimaura blog - All Rights Reserved | Credit alicewebdesign