Il mio dolce e cremoso benvenuto all'estate!
La cheesecake, è un dolce versatile per eccellenza...basta modificare qualche ingrediente , provare nuove combinazioni e se ne possono creare di infinite!! Questa versione poi senza cottura è tra le mie preferite, perchè si può preparare anche con il caldo più torrido e sopratutto ci si può pensare anche all'ultimo momento...biscotti da far fuori in dispensa ce ne sono sempre no ?! Proprio così, la sua base è di biscotti e burro che creano un guscio avvolgente da riempire con la crema di formaggio che io faccio mixando tra mascarpone, formaggio spalmabile e ricotta. In questa versione che è nata per il solstizio d'estate, non ho nemmeno zuccherato la crema perchè a renderla piacevolmente dolce ci ha pensato la confettura di ciliegie!! Al suo interno potreste anche mettere qualche ciliegia tagliata a pezzettini ...io ho preferito il gusto della confettura al suo interno e la versione "nature" sopra! Direi che è il caso di vedere subito come si prepara. Facile, veloce, fresca e delicata...credo non ci sia altro da aggiungere!
PER LA BASE:
150g di BURRO
300g di BISCOTTI SECCHI
PER LA CREMA AL FORMAGGIO:
250g di MASCARPONE
200g di FORMAGGIO SPALMABILE
50g di RICOTTA VACCINA
100g di CONFETTURA di CILIEGIE
VANIGLIA ESTRATTO qb
CONFETTURA e CILIEGIE a piacere per decorare
Iniziamo sciogliendo al microonde il burro. In un mixer tritiamo finemente i biscotti secchi, aggiungiamo il burro fuso e incorporiamo. Distribuiamo la base di biscotti e burro in una teglia apribile da 22cm di diametro( rigorosamente apribile e con carta forno sul fondo, altrimenti non riuscirete più ad estrarre la base quando si solidificherà). Premiamo bene con il fondo di un bicchiere e creiamo un pò di bordo lungo i lati per contenere la crema. Mettiamo in frigor la base a solidificare per almeno un'ora . Prepariamo quindi la crema al formaggio amalgamando fra loro i formaggi scelti e aggiungendo vaniglia e confettura. Assaggiate, perchè in base all'acidità dei formaggi scelti, dovrete aumentare o diminuire la confetturada aggiungere. La crema è pronta e possiamo lasciarla in frigor mentre aspettiamo che la base sia ben compattata. Riprendiamo la nostra base dal frigor e riempiamo con la crema di formaggio e confettura. Aspettiamo a decorare e rimettiamo in frigor a solidificare. Se potete preparatela il giorno prima così riposerà in frigor tutta la notte e sarà ancora più buona e compatta, altrimenti basteranno 3 ore circa in frigorifero. Prima di servire decorate con confettura e ciliegie e l'effetto WOW... è assicurato!
© 2018 dolcimagiedimaura blog - All Rights Reserved | Credit alicewebdesign